elemento dellÆimmagine
(picture element)
|
Il più piccolo tra gli elementi che vengono visualizzati su uno schermo.
La più piccola area dello schermo che possa accendersi e spegnersi e
variare dÆintensità indipendentemente dalle altre. Il monitor è
fisicamente suddiviso in migliaia di minuscoli punti luminosi ciascuno dei
quali corrisponde a un pixel. Su uno schermo monocromatico il pixel è
composto da un solo punto che può cambiare unicamente nellÆintensità
luminosa. Su uno schermo a colori il pixel è composto da tre punti, uno
per il rosso, uno per il verde e uno per il blu, che combinandosi
producono qualsiasi colore, di variabile intensità. Il numero di colori e
di tonalità che possono essere visualizzati a video dipende dal numero di
bit che allÆinterno della memoria video sono abbinati a ciascun pixel. Nel
caso di sistemi monocromatici basta un bit (acceso spento), passando ai
256 colori ci vogliono 8 bit che diventano 24 quando si lavora con 16
milioni di colori.
|
|